CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI DI RITENUTA
A seconda della loro destinazione ed ubicazione, le barriere e gli altri dispositivi si dividono nei seguenti tipi: a) barriere centrali da spartitraffico b) barriere laterali c) barriere per opere…
A seconda della loro destinazione ed ubicazione, le barriere e gli altri dispositivi si dividono nei seguenti tipi: a) barriere centrali da spartitraffico b) barriere laterali c) barriere per opere…
I Sistemi di Ritenuta Stradale Elementi Fondamentali per la Sicurezza Stradale I sistemi di ritenuta stradale sono componenti cruciali per garantire la sicurezza sulle nostre strade. La loro funzione principale…
Le aziende specializzate nello sviluppo e nella produzione di sistemi di ritenuta passiva per veicoli
Calcolo in base al peso specifico dell'acciaio di kg 7,85 al dm
La qualifica SOA OS 12A copre una vasta gamma di interventi legati alla fornitura, installazione, manutenzione e ristrutturazione di dispositivi finalizzati alla sicurezza stradale. Questi lavori riguardano principalmente la realizzazione…
Norma Europea UNI EN 1317-1:2010 Sistemi di ritenuta stradali - Parte 1: Terminologia e criteri generali peri metodi di prova. Norma Europea UNI EN 1317-2:2010 Sistemi di ritenuta stradali -…
Terminologia Il termine "guard rail" รจ un prestito linguistico dall'inglese che, soprattutto nel corso del XX secolo, ha suscitato diversi tentativi di traduzione in italiano. Sono stati proposti termini come…